Eve Arnold – Una fotografa che ha catturato icone e momenti iconici del nostro tempo.

Read this article in ENGLISH

Eve Arnold è nata a Filadelfia nel 1912 ed è stata una delle più rinomate fotografe del suo tempo. Iniziò la sua carriera come fotoreporter, lavorando per riviste come Time e Life, e successivamente divenne membro della prestigiosa agenzia Magnum Photos.

La città di Torino ospita una mostra dedicata alla celebre fotografa Eve Arnold, composta da circa 170 fotografie, alcune delle quali inedite. La mostra è ospitata dal centro Camera, un centro dedicato all’esposizione della fotografia italiana ed internazionale, dotato di un centro di formazione all’immagine che offre incontri, laboratori e workshop. Esso mira a valorizzare e a favorire la conservazione del patrimonio fotografico.

Questa esposizione curatissima riunisce i reportage più famosi della fotografa, tra cui la serie Black is Beautiful del 1968, che rappresenta un simbolo dell’emergere dell’orgoglio identitario afroamericano, e il monumentale Behind the veil del 1969, realizzato insieme alla scrittrice Lesley Blanch durante un viaggio per raccontare le donne di Afghanistan, Egitto, Emirati Arabi Uniti, Pakistan e Turkmenistan.

In generale, ciò che rende uniche le fotografie di Eve Arnold è la sua attenzione per i soggetti, in particolare le donne, che spaziano dalle madri alle bambine, dalle modelle alle lavoratrici, dalle dive alle studentesse.

Arnold riesce a catturare la loro essenza in maniera autentica e fuori dagli stereotipi, come dimostrano i suoi reportage sulla storia di Yvonne Sylvain, la prima dottoressa di Haiti, e le sue emozionanti immagini scattate all’interno dei reparti di maternità in ospedali di tutto il mondo.

La mostra rappresenta un’occasione unica per ammirare l’opera di una delle fotografe più importanti del Novecento e per riflettere sui temi universali che le sue immagini rappresentano.

Una delle opere più famose della Arnold è la serie di fotografie di Marilyn Monroe, scattate nell’arco di 10 anni. Queste immagini offrono un raro sguardo sulla vita privata dell’icona di Hollywood e sono diventate alcune delle immagini più iconiche della Monroe. Alcune di queste sono presenti in mostra.

Arnold ha anche documentato alcuni degli eventi più significativi del XX secolo, come il movimento per i diritti civili negli Stati Uniti e la lotta per l’indipendenza in India. Le sue immagini di questi eventi sono diventate importanti documenti storici, catturando le emozioni e le lotte delle persone coinvolte.

Come donna in un settore dominato dagli uomini, Arnold ha infranto le barriere e ha aperto la strada alle future generazioni di fotografe.

Nel corso della sua carriera è stata insignita di numerosi riconoscimenti, tra cui l’Order of Merit del governo britannico e il Lifetime Achievement Award dell’American Society of Magazine Photographers.

Nel complesso, il lavoro di Eve Arnold rappresenta una prospettiva unica e potente sul mondo. La sua eredità di fotografa pioniera continua a ispirare e influenzare i fotografi di tutto il mondo.

Eve Arnold Photography

L’Archivio fotografico Magnum su Eve Arnold si trova a questa pagina (a pagamento o per professionisti).

Qui trovi alcuni Libri fotografici su Eve Arnold facilmente acquistabili; di seguito, invece trovi la nostra selezione:

book of Eve Arnold on Marilyn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.