Martin Parr e David Forster Wallace
(Leggi l’articolo principale sul fotografo Martin Parr)
Cose divertenti (che non vorremo fare più?)
Tempo fa, leggendo “Una cosa divertente che non farò mai più” di David Foster Wallace mi è venuta in mente qualche fotografia di Martin Parr.
Martin Parr e David Forster Wallace esplorano la vita quotidiana di un mondo contemporaneo affollato e le sue colorate (e colorite) ironie.

In “Una cosa divertente che non farò mai più”, Wallace descrive la sua esperienza a bordo di una crociera di lusso. Ci fa vivere ciò che accade attraverso i propri stati d’animo, attraverso una lente ironica le scene di vita quotidiane a bordo. Perciò il focus è sulle azioni di una massa di passeggeri e sulle loro abitudini e comportamenti. La narrazione è spesso stupita o sarcastica e mette in evidenza gli aspetti surreali.
Allo stesso modo, la fotografia di Martin Parr esplora la vita quotidiana, concentrandosi sulle abitudini e sui comportamenti dei popoli del mondo. Li vede quasi sempre in gruppo e spesso in attività legate al turismo di massa. Le sue immagini sono tecnicamente eccellenti e catturano l’attenzione mettendo in evidenza aspetti paradossali o assurdi.
Martin Parr e David Foster Wallace creano opere che sono allo stesso tempo divertenti e critiche e analizzano la banalità e la familiarità di una dimensione umana consumistica spesso macroscopica, sovrappopolata, pittoresca.
“Ho sentito cittadini americani maggiorenni e benestanti che chiedevano all’Ufficio Relazioni con gli Ospiti se per fare snorkeling c’è bisogno di bagnarsi, se il tiro al piattello si fa all’aperto, se l’equipaggio dorme a bordo e a che ora è previsto il Buffet di Mezzanotte.”
David foster wallace
Scaricate l’audiolibro:
Approfondimento su Martin Parr: https://smargiassi-michele.blogautore.repubblica.it/2021/08/03/martin-parr-fotografia-visionari/
Info principali e biografia di David F. Wallace: https://it.wikipedia.org/wiki/David_Foster_Wallace