Queen Experience | Peter Hince
La mostra presso l’Archivio di Stato di Torino

Read this in ENGLISH

La mostra “Queen Experience | Peter Hince” è arrivata a Torino il 6 aprile 2023, e ci resterà fino al 16 luglio.

Presso l’Archivio di Stato di Torino vengono presentate 60 foto del fotografo londinese Peter Hince.

Il fotografo inglese espone qui alcune preziose immagini per la prima volta in assoluto. Ma le sorprese per gli appassionati non finiscono qui. La mostra vanta oltre un centinaio di cimeli, memorabilia, oggetti e documenti vari, tutti rigorosamente originali.
Le immagini raccontano la storia umana e professionale dei Queen e del loro carismatico frontman Freddie Mercury in un percorso che è sì fotografico, ma anche di ricerca e di cronostoria.

Il punto di vista non è quello del paparazzo. In questi scatti c’è un compagno di viaggio che ha condiviso del tempo con la band. Avevano dato al fotografo il soprannome Ratty. Forse schernendolo un po’, non c’è dubbio. E tuttavia Hince ha avuto la fortuna di lavorare a contatto con una delle più famose band del mondo.

I Queen hanno dato a Hince la possibilità di accedere, professionalmente e privatamente, ai momenti più importanti che hanno contraddistinto la loro storia.

Peter Hince è un fotografo, presentatore e scrittore con base a Londra. Ha lavorato nel settore musicale per 13 anni prima di dedicarsi alla fotografia pubblicitaria.

Dal 1975 al 1986, ha seguito la band rock britannica Queen, accedendo ai momenti più importanti dei loro tour. Questo ha permesso ad alcuni dei suoi scatti fotografici di diventare immortali.

Attualmente, Hince espone le sue fotografie in mostre internazionali e tiene talk su Queen e l’industria musicale degli anni ’70 e ’80.

Inoltre, ha pubblicato il suo libro “Queen Unseen”, che racconta la sua esperienza di vita “on the road” con la band e la vita di rock and roll degli anni ’70 e ’80.

Trovate il sito personale e professionale di Peter Hince a questa pagina .

Torino-mostra-queen-peter-hince

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.